Mini prestito da 500 euro

  • Le migliori finanziari che offrono un mini prestito da 500 euro
  • Tassi di interesse contenuti e condizioni flessibili
  • Confronta online e senza impegno le soluzioni più convenienti

Lista di finanziarie per ottenere un mini prestito da 500 euro

Importo del prestito
Mostra tutti
Durata
mesi
Mostra tutti
mesi
Aggiornato Giugno 17, 2024
14.682 hanno scelto questo negli ultimi 31 giorni
7.5
Recensione
Importo del prestito 2.000 – 75.000 €
Durata 61 – 2555 giorni
Tasso percentuale annuo 5.2 – 16.4 %
Pagamento stimato Mercoledì 14:05
  • Processo rapido
  • Finanziamento 100% online
  • Richiesta personalizzata
Esempio: Importo richiesto 19.094,21 euro: TAN fisso 3,4 %, TAEG fisso 4,04 %, in 120 rate da € 193. Spese, già incluse nel calcolo del TAEG: commissioni Intermediario incaricato per istruttoria pratica € 0,0, commissioni istruttoria pratica € 500,00, imposta di bollo/sostitutiva € 16,00, interessi € 3.549,79. Importo totale del credito: 23.160,00 euro. Periodo compreso tra 61 giorni e 2.555 giorni. Il TAEG annuo minimo è del 5,2% e quello massimo del 16,4%. (Pubblicità)
2.991 hanno scelto questo negli ultimi 31 giorni
7.9
Recensione
Importo del prestito 2.000 – 75.000 €
Durata 61 – 2555 giorni
Tasso percentuale annuo 5.2 – 16.4 %
Pagamento stimato Domani 14:05
  • 100% online
  • Il tuo prestito pre-accettato all’istante
  • Gratuito e senza impegno
Esempio: Prestito Personale di importo pari a € 15.000 da rimborsare in 60 mensilità di 283,74€. TAEG fisso: 7,42 %. TAN fisso: 4,96 %. Interessi totali dell’operazione: 2.024,40€€. Importo totale dovuto per il prestito 17,024,40 €. Il TAN e il TAEG annuali variano a seconda del profilo dell’utente e del prodotto selezionato. Periodo compreso tra 61 giorni e 84 mesi. Il TAEG annuo minimo è del 5,2% e quello massimo del 16,4%. (Pubblicità)
612 hanno scelto questo negli ultimi 31 giorni
7.6
Recensione
Importo del prestito 5.000 – 75.000 €
Durata 36 – 120 mesi
Tasso percentuale annuo 3 – 10 %
Pagamento stimato Luglio 2, 2024
  • Nessun garante richiesto
  • Riceverai tutte le informazioni in modo veloce
  • Rimborso leggero fino a 10 anni in piccole rate
Esempio: Importo messo a disposizione del consumatore: 25.000 €. 120 rate mensili da 282,77 €. TAEG 6,61%. Importo restituito: 33.932.40€. Periodo compreso tra 36 mesi e 120 mesi. Il TAEG annuo minimo è del 3% e quello massimo del 10%. (Pubblicità)
857 hanno scelto questo negli ultimi 31 giorni
7.7
Recensione
Importo del prestito 1.000 – 60.000 €
Durata 12 – 120 mesi
Tasso percentuale annuo 2 – 17.887 %
Pagamento stimato Luglio 2, 2024
  • Preventivi personalizzati
  • Completamente gratuito e senza impegno
  • Con 10 anni di esperienza
Esempio: TAN fisso a partire da 3,75% – Importo messo a disposizione del consumatore: 25.000 € – 120 rate mensili da 282,77 € – TAEG 6,61%. Importo restituito: 33.932.40 €. Periodo compreso tra 12 mesi e 120 mesi. Il TAEG annuo minimo è del 2% e quello massimo del 17,887%. (Pubblicità)
Nuovo prodotto
9.0
Recensione
Importo del prestito 1.000 – 50.000 €
Durata 6 – 84 mesi
Tasso percentuale annuo 4.99 – 16.74 %
Pagamento stimato Luglio 17, 2024
  • Richiedi un finanziamento in 3 minuti
  • Esito finale entro 24h
  • Prestiti a tasso fisso e rate costanti
Esempio: Per un importo totale di 10.000 € rimborsabile in 84 mensilità di 140,77 €. TAEG fisso: 4,99 % (esclusa l’assicurazione facoltativa, in caso di scelta dell’assicurazione il tasso promozionale decade). TAN fisso: 4,49 %. Costo del servizio: 131,71 €. Interessi totali dell’operazione: 1.692,97 €. Importo totale dovuto per il prestito 11.824,68 €. Il numero di rate disponibili va da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 84. l TAEG min applicabile è del 4,99% e quello massimo è del 16,74% (Pubblicità)
Om LoanScouter

Un mini prestito da 500 euro all’istante

Sempre più intermediari del credito offrono soluzioni per il prestito da 500 euro ai privati e consumatori. Non tutti però chiedono le stesse condizioni per la restituzione del denaro. 

Quando si cerca un finanziamento per sostenere le spese di tutti i giorni è essenziale conoscere bene le regole del mercato dei prestiti. 

Anche per un prestito da 500 euro è bene conoscere il prodotto e valutare tutte le alternative. In questo articolo spieghiamo in dettaglio: 

  • Il linguaggio dei prestiti 
  • Cosa serve sapere prima di firmare un contratto
  • Chi offre le migliori condizioni per ottenere il denaro e restituirlo al miglior tasso

Continua a leggere se vuoi sapere di più prima di chiedere in prestito 500 euro.

Le finanziarie private offrono un mini prestito da 500 euro mentre le banche si specializzano su prodotti più completi. Prima di firmare un contratto assicurati di conoscere bene ogni opzione.

Calcolo rata per prestito 500 euro

Calcolatore del prestito

Inserisci i dettagli del tuo prestito.

0 € 4.000 €
1 mesi 24 mesi
1 % 90 %

Pagamento mensile extra

Costi totali

Rimborso

Calcolare
Calcolare

Il vantaggio di confrontare le offerte di prestito da 500 euro a privati

Accettare e firmare un contratto comporta grandi responsabilità, anche un mini prestito da 500 euro richiede un’attenta valutazione. 

Infatti la gestione delle proprie finanze richiede grande cura. Una gestione poco oculata dei propri soldi porta a dover rinunciare a sogni e progetti. 

Per essere certi di non spendere più di quanto sia realmente necessario è importante confrontare con attenzione le condizioni contrattuali delle soluzioni individuate. 

Non tutti i prodotti di finanziamento sono uguali, in alcuni casi i piccoli prestiti senza garanzie possono essere prodotti revolving che inducono a spendere più di quanto si è preventivato. 

A differenza del comune prestito, un prodotto di credito revolving si ricarica a ogni saldo inducendo ad attingere ai fondi sempre disponibili. 

Oltre a confrontare i tassi di interesse, quindi, una buona pratica è comprendere bene i termini del contratto e accettare solo quelli più vantaggiosi per il consumatore. 

Il nostro sito seleziona in partenza solo prodotti di credito altamente affidabili. Non solo le compagnie, quindi, ma anche i diversi prestiti sono passati al vaglio dei nostri analisti. 

Il vantaggio di confrontare le offerte di prestito da 500 euro a privati

Ogni volta che usi il nostro comparatore e il simulatore hai accesso a una selezione di prodotti di finanziamento di alta qualità e convenienti. 

Semplice, comodo e gratuito, il nostro servizio aiuta da anni tanti utenti in tutta Europa a trovare le migliori soluzioni per l’accesso al credito. 

Ricorda, non tutti i prodotti di prestito sono uguali. Anche un mini prestito di 500 euro deve essere scelto con cura, selezionandolo tra le diverse opzioni disponibili. 

Vantaggi e svantaggi del mini prestito di 500 euro da privati

Prestiti di piccolo importo possono essere un’opzione valida per affrontare le spese quotidiane. Un modo semplice per intervenire su piccole uscite impreviste senza impegnarsi in prestiti di maggiore importo. 

Non tutti i prodotti per il credito sono uguali. Chiedere un prestito da 500 euro a privati può essere una buona soluzione solo se l’intermediario è affidabile e riconosciuto da Bankitalia. È il caso delle piattaforme di prestito P2P che permettono a privati cittadini di investire i propri risparmi nel credito al consumo. D’altra parte, i consumatori possono godere di tassi di interesse più bassi rispetto a quelli proposti dalle banche, oppure condizioni meno rigide

Questo tipo di prodotto innovativo sul mercato dei prestiti presenta vantaggi e svantaggi, conoscerli permette di comprenderne meglio il funzionamento.

Vantaggi dei piccoli prestiti da 500 euro 

  • Sono erogati direttamente da investitori privati e non da banche o altri istituti di credito
  • I tassi di interesse sono più convenienti
  • La pratica si effettua solo online in modo facile e veloce

Svantaggi dei prestiti 

  • I rischi di frode sono più alti per i soggetti più vulnerabili
  • Le richieste avvengono solo online
  • L’assistenza è spesso solo via mail o chat e non da telefono
Un mini prestito da 500 euro di solito richiede poche pratiche e garanzie meno vincolanti. Si ottiene direttamente online e in poco tempo.

Il glossario dei piccoli prestiti da 500 euro

TerminiSignificato
Peer to Peer o P2PIndica uno scambio tra pari, in questo caso i capitali in prestito sono erogati da persone comuni a persone comuni.
Credito RevolvingÈ un tipo di prestito che non si estingue ma si ricarica al pagamento di ogni rata. Sono prestiti che possono indurre a un alto tasso di indebitamento
TANTasso Annuo Nominale, indica il solo interesse applicato al denaro in percentuale e su base annuale
TAEGTasso Annuo Effettivo Globale, comprende tutti i costi da sostenere per ripagare il debito. È espresso in percentuale e su base annuale. 

Domande frequenti sul mini prestito da 500 euro

A chi si può chiedere un mini prestito da 500 euro?

Le banche di solito non offrono in prestito 500 euro mentre le finanziarie o gli istituti di prestito P2P si sono specializzate in questo tipo di prodotto. La ragione è semplice: la banca offre prodotti diversi e non solo legati al prestito, quindi non trova conveniente offrire piccoli importi e ottenere un piccolo ritorno. La tendenza però potrebbe cambiare, infatti alcune banche che operano solo online iniziano a proporre questi prodotti più flessibili e dinamici.

Si può chiedere un prestito da 500 euro a privati?

Sì, è il caso dei prestiti peer to peer, o prestiti P2P. In questo caso il denaro prestato proviene da investitori privati diversi da banche e altri istituti finanziari tradizionali. Gli investitori possono essere investitori professionisti, come fondi d’investimento e simili, oppure singoli cittadini che decidono di stanziare una somma variabile. Su questa percepiscono un guadagno, cioè l’interesse che paga il creditore ogni mese. Un modo innovativo per far guadagnare tutti.

Quali rischi si corrono chiedendo piccoli prestiti da 500 euro?

I privati che offrono prestiti devono operare secondo le direttive riconosciute da Bankitalia. Per verificare questa condizione è necessario che gli intermediari che operano sul mercato dei crediti abbiano un numero di registrazione. In caso di controversie, può intervenire l’Arbitro Bancario a tutela del consumatore.

Chi può chiedere i piccoli prestiti?

I piccoli prestiti da 500 euro possono essere richiesti dai cittadini maggiorenni che possono dimostrare la residenza in Italia. In genere viene richiesto di dimostrare la capacità di restituire il debito, quindi provando di avere ingressi regolari con una fonte di reddito documentabile. Chi ha non ha una storia creditizia impeccabile, invece, può ricorrere allo strumento della cessione del credito dello stipendio o la pensione. In questo caso l’istituto di credito non ha interesse a verificare che ci siano stati in passato ritardi nei pagamenti.

Perché confrontare i prestiti di piccolo importo?

Sul mini prestito da 500 euro e su tutti gli altri piccoli prestiti possono essere applicati tassi di interesse elevati. L’importo minimo rende meno percepibile l’impatto del tasso di interesse più alto della media. Quindi è importante accertarsi di pagare il giusto confrontando tutte le offerte disponibili. 

Esempio di un prestito rappresentativo

Importo del prestito3 000 €
Durata4 años, 48 meses
Numero di rate48
Costo delle rate70,44 € – 81,96 €
TIN (Interesse nominale)Mín. 5,99 % – Max 13,99 %
APRMín. 6,16 % – Máx 14,92 %
Interesse nominale annuoMín. 6,16 % – Máx 14,92 %
Durata minima-massima3 – 120 meses
Costo di formalizzazione0 %
Costi extra0 €
Interessi381,18 € – 934,29 €
Totale da pagare3 381,18 € – 3 934,29 €

Le possibilità di ottenere 500 euro di finanziamento

Se stai cercando di ottenere un finanziamento da 500 euro c’è una buona notizia per te: le probabilità sono a tuo favore. Infatti, con un importo tanto limitato, le garanzie richieste sono minime, se non assenti. 

Da un lato, per l’ente erogatore, erogare un prestito con un importo tanto ridotto non costituisce di certo un rischio rilevante, dall’altro lato, poi, si presume che sia più semplice soddisfarsi su un importo tanto ridotto.

Ovviamente restano fermi gli altri requisiti per l’ottenimento di un prestito, in particolare sarà necessario essere maggiorenni e provare la propria maggiore età attraverso un apposito documento di riconoscimento.

A cosa posso destinare il mio prestito da 500 euro?

500 euro rappresenta una cifra che può essere utilizzata per vari scopi e finalità. In particolare, potrebbe servire per coprire piccole spese improvvise, come ad esempio quelle che si riconnettono ad una visita medica. 

È possibile, poi, che si debba affrontare una spesa, legata ad esempio al pagamento delle bollette o dell’affitto, quando lo stipendio si è già consumato: in questa eventualità l’accredito di un prestito rapido da 500 euro consente di sopperire alla mancanza coprendo il periodo fra la consumazione del nostro stipendio e l’accredito del denaro.

Non è però detto che un prestito del genere debba coprire necessariamente delle emergenze, potrebbe ad esempio anche assolvere alla funzione di acquisto di un bene di consumo, come un nuovo smartphone o un computer portatile, oppure consentirci di pagare la vacanza tanto desiderata. 

Quando manca la liquidità per coprire una determinata esigenza non è detto che ci si debba rinunciare: i prestiti da 500 euro possono venire incontro alle nostre esigenze.

Con che facilità posso ottenere un prestito da 500 euro?

I prestiti da 500 euro rientrano all’interno della categoria dei micro-crediti. La pratica presenta tempistiche molto più rapide di quelle che caratterizzano quelle che presentano importi più rilevanti. La procedura è comunque sempre la stessa e consiste nel selezionare l’ente che prevede l’offerta più conveniente, nel compilare il form con tutti i dati che vengono richiesti, nell’invio di documenti e nella presentazione della busta paga o comunque del documento che attesta il possesso di forme di reddito rilevanti. 

Generalmente, però, le garanzie richieste, visto l’importo limitato, sono ridotte, e talvolta potrebbe anche non essere richiesta alcuna garanzia. Dopo avere completato tutti i passaggi, occorre attendere l’erogazione del denaro sul proprio conto.

Il consiglio dei nostri esperti

Quando consideri un prestito da 500 euro o comunque qualsiasi altro importo che sia tanto ridotto da entrare nella categoria del micro-credito ci sono vari fattori da tenere in considerazione. 

Il primo è che possono essere applicati interessi maggiori rispetto a quelli che caratterizzano prestiti con importi più elevati. Il secondo fattore da tenere in considerazione è che il periodo di rimborso, come del resto quello di accreditamento, è generalmente più ridotto. Quindi disponi di un margine di tempo limitato per restituire la cifra che ti è stata erogata. Il terzo fattore è quello dei costi, in particolare le spese di origine che possono eventualmente essere addebitate, le quali sono ovviamente più influenti su un importo di questo tipo.

Conclusione

In conclusione i prestiti da 500 euro possono rappresentare un’ottima opzione per soddisfare un grande ventaglio di esigenze. Trattandosi di importi limitati, tendenzialmente ottenere un prestito del genere è più semplice rispetto a quanto lo sia per importi più rilevanti.

Anche la procedura per l’erogazione è più semplice, le tempistiche in genere sono ridotte, le garanzie richieste sono minime o assenti. Il che non deve però portare a sottovalutare anche quelle che sono le insidie che caratterizzano questa forma di credito, in particolare per quanto riguarda gli interessi, spesso più elevati, le tempistiche di rimborso, a volte più strette e i costi e le commissioni.

LoanScouter > Mini prestito da 500 euro